Itinerari dal mondo

Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

MANTOVA. LA CITTÀ LOMBARDA E PALAZZO TE, GIOIELLO DEL MANIERISMO

Mantova rappresenta per gli amanti dell’arte una meta ineludibile grazie agli interventi in città di Giulio Romano, Andrea Mantegna e Leon Battista Alberti. di Fabio Massimo Penna Uno è il più talentuoso allievo di Raffaello, l’altro è il primo duca… Continue Reading…


PADOVA. DA GIOTTO A DONATELLO VIAGGIO NEI GIOIELLI ARTISTICI DELLA CITTÀ VENETA

Dallo splendore della Cappella degli Scrovegni alla straordinaria architettura del Caffè Pedrocchi Padova si conferma una città da visitare assolutamente. di Fabio Massimo Penna Una sinfonia di colori. Il visitatore che arriva nella Cappella degli Scrovegni rimane estasiato di fronte… Continue Reading…


FERRARA. L’ARTE NELLA CITTÀ ESTENSE DA COSMЀ TURA A DE PISIS

Biagio Rossetti e Cosmè Tura, Dosso Dossi e Boldini, Del Cossa e De Pisis: il contributo di Ferrara all’arte mondiale è stato sempre elevato. di Fabio Massimo Penna Nel Quattrocento Ferrara gode di un momento di grande vitalità architettonica e… Continue Reading…


IL DRAMMA DEI TERREMOTI. QUANDO L’ITALIA TREMA DA MESSINA AD AMATRICE

Vediamo cosa avviene quando si scatena un terremoto. Ricordiamo anche alcune catastrofi che si sono abbattute sull’Italia. di Fabio Massimo Penna Succede a volte che la terra tremi. E quando lo fa provoca disastri terrificanti. Vediamo come. La violenza dei… Continue Reading…


FERRARA. LA CITTÀ ESTENSE E IL CINEMA CON I FILM DI ANTONIONI E VANCINI

Ferrara, con Michelangelo Antonioni e Florestano Vancini, contribuisce allo sviluppo della settima arte in Italia. di Fabio Massimo Penna Dice il direttore di una agenzia investigativa privata a un suo detective che sta indagando su di un omicidio: “Morale, devi… Continue Reading…


CITTÀ LETTERARIE. FERRARA DA BOIARDO AD ARIOSTO A BASSANI

Città delle biciclette, città estense ma, soprattutto, Ferrara è un grande centro della cultura italiana. di Fabio Massimo Penna Per Giorgio Bassani, bolognese di nascita che trascorre la gioventù a Ferrara, quest’ultima “la città delle biciclette” è il centro della… Continue Reading…


MILANO E MANZONI. LA CITTÀ NELLE PAROLE DEL SUO ILLUSTRE FIGLIO

Un rapporto intenso, mai interrotto, lega Alessandro Manzoni alla sua città natale, quella Milano che si affaccia ne I promessi sposi e in tutta l’opera del grande scrittore. di Fabio Massimo Penna Milano e Alessandro Manzoni sono una cosa sola… Continue Reading…


MILANO. DUOMO E TEATRO ALLA SCALA LUOGHI SIMBOLO DELLA CITTÀ

Non si può parlare di Milano senza pensare immediatamente al Duomo o alla Scala, luoghi-simbolo conosciuti in tutto il mondo di Fabio Massimo Penna Massimo capolavoro dell’architettura tardogotica è il Duomo di Milano, un’opera la cui costruzione comincia nel 1386… Continue Reading…


PINACOTECA DI BRERA. A MILANO UNO SCRIGNO PIENO DI CAPOLAVORI

Agli amanti dell’arte Milano offre un percorso entusiasmante nella Pinacoteca di Brera che ospita una straordinaria quantità di capolavori artistici. di Fabio Massimo Penna Una gita a Milano sarebbe incompleta senza una visita alla Pinacoteca di Brera. Il museo è… Continue Reading…


ADDIO ALLE ARMI. HEMINGWAY E MILANO

In Italia durante la prima guerra mondiale lo scrittore statunitense trascorre un periodo di convalescenza a Milano e si innamora della città. di Fabio Massimo Penna “Arrivati in fondo alla piazza ci voltammo a guardare il Duomo, era bellissimo nella… Continue Reading…